La goccia, in quanto ETS (Ente del Terzo Settore), accede al contributo del 5 per mille, che costituisce una parte importante della propria raccolta.
Per devolvere a suo vantaggio il 5 per mille, basta indicare sul modello della dichiarazione dei redditi nella casella del 5 per mille (diversa e indipendente da quella dell’8 per mille) denominata come segue il codice fiscale che qui sotto forniamo e firmare nello stesso spazio.
Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art.10, co.1, lett. a), del D.Lgs. n.460/97
Firma …………………………………..
C.F.: 97442740581
La goccia, per quanto riguarda gli ultimi anni, ha ricevuto dall’Agenzia delle Entrate:
- 2018 in data 16/08/2018 la somma di euro 18.264,14 come contributo del 5 per mille relativo alla dichiarazione 2016 dei redditi 2015.
- 2019 in data 07/08/2019 la somma di euro 15.578,25 come contributo del 5 per mille relativo alla dichiarazione 2017 dei redditi 2016.
- 2020 in data 30/07/2020 la somma di euro 16.410,40 come contributo del 5 per mille relativo alla dichiarazione 2018 dei redditi 2017.
- 2020 in data 06/10/2020 la somma di euro 16.280,96 come contributo del 5 per mille relativo alla dichiarazione 2019 dei redditi 2018.
- 2021 in data 29/10/2021 la somma di euro 14.869,80 come contributo del 5 per mille relativo alla dichiarazione 2020 dei redditi 2019.
- 2022 in data 16/12/2022 la somma di euro 13.346,23 come contributo del 5 per mille relativo alla dichiarazione 2021 dei redditi 2020.
- 2023 in data 12/12/2023 la somma di euro 11.305,16 come contributo del 5 per mille relativo alla dichiarazione 2022 dei redditi 2021.
- 2024 in data 27/12/2023 la somma di euro 10.752,78 come contributo del 5 per mille relativo alla dichiarazione 2023 dei redditi 2022.