La goccia offre la possibilità di sostenere l’adozione scolastica a distanza. Si tratta di una forma di sostenimento che si pone obiettivi specifici.
Cosa è una adozione scolastica a distanza
Molto semplicemente si tratta di usare i fondi raccolti per coprire l’istruzione dei bambini. Più precisamente utilizziamo le cifre versate per coprire le spese di esercizio di due scuole: la scuola “St. Francis” di Karinde, vicino Nairobi, e la scuola “St. Clare” di Hurara, nella zona di Malindi.
Si può sottoscrivere un’adozione scolastica a distanza sia generica per tutta la scuola oppure a un bambino/a in particolare.
La differenza è solo nel materiale che viene fornito allo sponsor perché la destinazione dei soldi è la medesima: il sostegno a tutti i bambini della scuola.


L’adozione scolastica a distanza costituisce un impegno almeno annuale che lo sponsor assume nei confronti del bambino. Se si vuole recedere basta avvertire e accordarsi in tempo utile per poter trovare chi subentri senza sospendere l’invio dei fondi. La quota mensile è di 26 euro (un costo di circa 90 cent al giorno: meno di un caffè).
Al genitore adottivo (o sponsor) consegnamo:
- la scheda prescelta in originale con la foto del bambino o della scuola
- copia del foglio illustrativo con i riferimenti dell’associazione per i contatti, per i dati bancari (utili per i bonifici) ed il codice fiscale (utile per destinare il 5 per mille)
- altro eventuale materiale disponibile (ulteriori foto, disegni, ecc.)
Lo sponsor deve dichiarare il mese di partenza dell’adozione e fornire i suoi dati; nome, cognome, indirizzo completo, telefono, indirizzo mail, codice fiscale (ai fini della preparazione della ricevuta fiscale di fine anno). Registriamo i vostri dato su file nel computer dell’associazione e sulla fotocopia della scheda che rimane in archivio. Non forniamo dati ad alcun soggetto esterno all’associazione.
Il pagamento delle quote deve essere fatto almeno ogni tre mesi, entro la metà dei mesi di marzo, giugno, settembre e dicembre. Chi preferisse fare i bonifici semestralmente o annualmente dovrebbe farlo entro il 15 marzo per il primo semestre o per l’anno ed entro il 15 giugno per il secondo semestre.
Raccomandiamo di comunicare l’effettuazione almeno del primo versamento via mail (o telefonicamente) per scongiurare il pericolo di un disguido bancario (a volte un bonifico torna indietro, senza che il mittente se ne accorga).
Inviamo trimestralmente le somme raccolte alle missioni di competenza mediante un unico bonifico per tutti i bambini.
Sgravi fiscali per le adozioni
Le donazioni liberali danno luogo a sgravi fiscali secondo la legislazione vigente. La goccia rilascia a fine esercizio una ricevuta con validità fiscale. Per la tracciabilità da parte dell’Agenzia delle Entrate è necessario effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario; in alternativa si può usare un assegno di conto corrente bancario intestato a La goccia ETS, non trasferibile. Per i dettagli vedi segui il link.
Segui la tua adozione scolastica a distanza
Inoltreremo rapidamente a coloro che hanno sottoscritto adozioni a distanza le notizie e le foto che arriveranno dalle suore e quelle che raccoglieremo nelle nostre visite sul posto. Ci impegniamo a far pervenire notizie in caso di novità e almeno una volta all’anno.
Negli slum le condizioni di vita sono difficili e a volte i bambini si allontanano con le loro famiglie per i motivi più vari ed in questo caso non è più possibile seguirli. Le adozioni a distanza sono un sostegno fondamentale per questi bambini, ma dobbiamo essere preparati anche a perdere i contatti perché le situazioni sono sempre precarie e possono mutare in qualsiasi momento. In ogni caso lo sponsor avrà contribuito a migliorare le condizioni di vita loro e dei loro compagni, anche se per un periodo di tempo limitato.
Le famiglie dei bambini ignorano che i loro figli siano adottati. Abbiamo scelto questa modalità perché non avanzino pretese sui fondi inviati, come purtroppo è successo in passato. Per questo motivo non è possibile far recapitare ai bambini materiale proveniente dagli sponsor.
È in genere preferibile inviare denaro a La goccia che provvederà ad acquistare sul posto qualcosa di utile a tutti i bambini: materiale didattico, attrezzature sportive, tute e quanto altro indicato dalla direttrice della scuola.